Socialpolitik

C’è un brand che sembra contraddire ogni regola social.
In un mondo, quello digitale, in cui vince la verticalizzazione e la segmentazione del pubblico, c’è una marca che sembra vincere per l’attitudine opposta. Quella di essere generalista.
Quella marca si chiama Matteo Renzi.

Me lo rivela ingenuamente Facebook. Dopo aver messo un like a un post del premier, relativo alla sua autoesclusione dalla partita del cuore, il social network mi propone una finestra con 4 pagine simili a quella del Presidente del Consiglio, lasciandomi solo a riflettere sul possibile trait d’union.

Image

Simili a Matteo Renzi: Crozza, Berlinguer, Gino Strada e Fiorello

4 icone per 4 differenti categorie: satira politica, politica di partito, politica di società civile e cultura popolare.

Nel bene e nel male Renzi è presente in tutte queste categorie come protagonista. Allora mi chiedo, che cosa c’è di digital nella sua attitudine comunicativa, se la forbice del suo target è così ampia?

Mi rispondo: sa differenziare il linguaggio in ogni contesto. Dal giubbotto di pelle di Amici al faccia a faccia via Twitter con Beppe Grillo, sa giocare ad armi pari su media diversi e con i rispettivi linguaggi, dote che è sempre mancata a suoi “monomediatici” predecessori come Veltroni o Bersani.

Il social network è coestensivo al mondo reale e lo spunto di Facebook è sibillino.
Renzi è un contenitore variegato, ma non ha un solo target generalista. Presidia contemporaneamente sottoinsiemi di pubblico differenziati e, nella sintesi di questi segmenti, sta portando a casa risultati numerici importanti (si vedano le ultime statistiche, con un Pd ai massimi storici).

Finisco la mia elucubrazione con un sospiro di sollievo. Renzi non sovverte le regole della segmentazione.
Semplicemente si sbatte per presidiare un maggior numero di segmenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...